Latest News
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
“Una giornata positiva che parrebbe dare, si spera a brevissimo, una speranza a 94 famiglie”. Così si esprime la UIL di Taranto a margine della riunione tenutasi a Bari nella giornata del 6 giugno 2023 presso l’Ente regionale pugliese. Alla presenza della task force per l’occupazione presieduta da Leo Caroli si è discusso della Tessitura di Mottola srl in liquidazione del Gruppo Albini. Una riunione alla quale erano presenti l’amministratore delegato Fabio Tamburini per il Gruppo Albini, la società di scouting Vertus e le Parti Sociali. Per la UIL il coordinatore provinciale di Taranto Pietro Pallini, il segretario pugliese con delega all’industria Andrea Toma, il segretario della UILTEC Amedeo Guerriero e la RSU UILTEC Albini Gianfranco Lasaracina. La vertenza dei lavoratori del sito Tessitura Albini di Mottola finalmente sembra schiarirsi dopo più di 2 anni di intense trattative e tavoli regionali. Il rischio, ancora attuale, è quello di mandare a casa alla fine del 2023 circa 94 dipendenti per scadenza della cigs con la conseguente apertura della naspi, ovvero della disoccupazione. «Ma così non deve essere – afferma il coordinatore provinciale della UIL di Taranto Pietro Pallini -. Dopo anni di incertezze siamo a un passo, auspichiamo, per avviare una nuova fase. Oggi apprendiamo che c’è un’offerta vincolante per rilevare la Tessitura di Mottola. Noi come UIL, sebbene il cauto ottimismo, restiamo con i piedi ben piantati al terreno sulla scorta dell’esperienza del recente passato (dicembre 2022) quando la Motion, la multinazionale di Forlì, si era impegnata a reindustrializzare, molto a parole e nulla con i fatti spalleggiata da diversi soggetti della politica. Ma la stessa Motion presto sparì nel nulla facendo ripiombare nella disperazione 94 famiglie e lasciando intorno al panorama industriale del territorio, macerie ancor più pesanti rispetto al passato». «Ora il prossimo passo – conclude Pallini – è quello di incontrare come UIL la Ekasa, la quale proprio entro luglio 2023 dovrebbe dar séguito a un preliminare di vendita con la Tessitura di Mottola del Gruppo Albini. Con la stessa dovremmo mettere in piedi un piano per il reintegro al lavoro delle 94 maestranze, che per noi hanno priorità assoluta, e un piano per il rilancio industriale dell’attività di un settore strategico come quello manifatturiero di infissi e serramenti. Ora serve fare sistema, farlo bene e soprattutto presto».
Il Bonus Spesa previsto dalla Legge di Bilancio 2023 sta per arrivare a 1,3 milioni di nuclei familiari. Una buona notizia per le persone che si trovano in uno stato di bisogno economico. Ecco come richiederlo: l’INPS ha confermato che non sarà necessario presentare alcuna domanda formale. Invece, la selezione dei beneficiari avverrà attraverso uno scambio di informazioni tra l’Istituto e i Comuni.
A luglio, il bonus spesa sarà erogato ai cittadini appartenenti a nuclei familiari con un ISEE fino a 15.000 euro. Questo denaro potrà essere utilizzato per l’acquisto di beni alimentari. L’INPS ha confermato che non sarà richiesta alcuna domanda formale per ottenere il bonus spesa.
Coloro che hanno diritto a questo beneficio riceveranno una lettera dal proprio Comune di residenza contenente le istruzioni per il ritiro della carta Postepay presso l’ufficio postale di Poste Italiane. Questa comunicazione avverrà dopo lo scambio di dati tra gli enti locali e l’INPS. Sarà l’Istituto a comunicare, entro l’11 giugno, una prima lista di beneficiari in base alla verifica dei requisiti.
Il Bonus Spesa 2023 è stato introdotto con la Legge di Bilancio 2023, precisamente attraverso i commi 450-451 dell’articolo 1. Si tratta di un aiuto economico destinato all’acquisto di beni alimentari per i nuclei familiari in difficoltà. Circa 1,3 milioni di famiglie in diverse città italiane, tra cui Trieste, Palermo, Napoli, Milano e Roma, riceveranno una carta risparmio spesa del valore di 382,50 euro. Questa carta potrà essere utilizzata presso i negozi convenzionati.
Secondo il decreto attuativo del 18 aprile, non sarà richiesta alcuna richiesta formale per ottenere il bonus spesa. Le famiglie idonee riceveranno una lettera dal Comune di residenza, contenente le istruzioni per il ritiro della carta Postepay che conterrà l’importo da utilizzare per l’acquisto di beni alimentari. I requisiti per ottenere il bonus includono l’iscrizione nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale) e un ISEE con un indicatore non superiore ai 15.000 euro annui.
La lista dei beneficiari sarà compilata dall’INPS, seguendo la scala di priorità indicata nel decreto attuativo. Le famiglie composte da almeno tre componenti, con almeno uno di loro nato entro il 31 dicembre 2009, avranno la priorità più alta. Seguiranno i nuclei familiari con almeno tre componenti, con almeno uno nato entro il 31 dicembre 2005, e infine i nuclei familiari con almeno tre componenti. In ogni criterio di assegnazione, sarà data la precedenza alla famiglia con il più basso ISEE.
È importante notare che il bonus spesa non sarà erogato ai nuclei familiari che ricevono il Reddito di Cittadinanza, il Reddito di Inclusione o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà. Inoltre, i beneficiari non possono essere percettori dell’Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASPI) o dell’Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL), né possono beneficiare dell’Indennità di mobilità, dei Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito o della Cassa integrazione guadagni (CIG), né di altre forme di integrazione salariale o sostegno per la disoccupazione erogate dallo Stato.
I bonus spesa saranno caricati su una carta risparmio nominativa fornita da Poste Italiane. Questa carta potrà essere utilizzata a partire dal mese di luglio. Per attivarla, sarà necessario effettuare almeno un pagamento entro il 15 settembre 2023.
Tutti i dettagli riguardanti il Bonus Spesa 2023 sono disponibili nel testo integrale del messaggio INPS numero 1958 del 26 maggio 2023.
⚖️ 𝕊𝕡𝕠𝕣𝕥𝕖𝕝𝕝𝕠 𝕝𝕖𝕘𝕒𝕝𝕖 𝕦𝕗𝕗𝕚𝕔𝕚𝕠 ℙ𝕒𝕣𝕚 𝕆𝕡𝕡𝕠𝕣𝕥𝕦𝕟𝕚𝕥𝕒’ 𝕌𝕀𝕃 𝕋𝕒𝕣𝕒𝕟𝕥𝕠
🅒🅞🅝🅢🅤🅛🅔🅝🅩🅐 🅖🅡🅐🅣🅤🅘🅣🅐
💼 Pratiche di sᴇᴘᴀʀᴀᴢɪᴏɴᴇ ᴄᴏɴsᴇɴsᴜᴀʟᴇ ᴏ ɢɪᴜᴅɪᴢɪᴀʟᴇ, divorzio, unioni civili, contratti di convivenza, riconoscimento di paternità, tutela dei minori, successioni, diritti ereditari e donazioni.
👩🏽⚖️ L’avv. 𝗜𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗚𝘂𝗮𝗹𝗮𝗻𝗼 svolge inoltre attività di assistenza e tutela legale in materia di obbligazioni (recupero crediti insoluti e contrattualistica in genere) e della responsabilità civile, ivi compresa la malasanità e l’infortunistica stradale.
🆘 L’avv. Gualano offre, inoltre, ai propri assistiti meno abbienti la possibilità di essere rappresentati in giudizio, sia per agire che per difendersi, a spese dello Stato, attraverso il gratuito patrocinio.
☝🏼 Per info 👉🏼 Coordinatrice Pari Opportunità UIL Taranto 𝘿𝙤𝙧𝙞𝙖𝙣𝙖 𝘾𝙖𝙡𝙚𝙖𝙣𝙙𝙧𝙤 3248870851
𝔹𝕌𝕆ℕ𝔸 𝔽𝔼𝕊𝕋𝔸 𝔻𝔼𝕃𝕃𝔸 ℝ𝔼ℙ𝕌𝔹𝔹𝕃𝕀ℂ𝔸
Il 𝟮 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟭𝟵𝟰𝟲 di 77 anni fa , con un’affluenza altissima che sfiorò il 90%, gli italiani, e per la prima volta le italiane, convocati alle urne per scegliere tra Repubblica e Monarchia, furono chiamati alla fondazione di una idea di cittadinanza repubblicana che trovò nella 𝘾𝙤𝙨𝙩𝙞𝙩𝙪𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝟭𝟵𝟰𝟴 una delle massime espressioni.
Un evento unico di autodeterminazione di un popolo e una scelta fondante dello 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐨 in senso progressista.
Dalle macerie della Seconda Guerra Mondiale, grazie ai 🄿🄰🄳🅁🄸 🄲🄾🅂🅃🄸🅃🅄🄴🄽🅃🄸 , nacque la nostra Costituzione, simbolo di 𝙇𝙞𝙗𝙚𝙧𝙩𝙖’ conquistata da un popolo che si riconosceva unito, che trovò la sua identità nei ᴘʀɪɴᴄɪᴘɪ ᴅɪ ғʀᴀᴛᴇʟʟᴀɴᴢᴀ, ᴅɪ ᴇɢᴜᴀɢʟɪᴀɴᴢᴀ ᴇ ᴅɪ ɢɪᴜsᴛɪᴢɪᴀ. Nei valori della propria storia e della propria civiltà.
A 75 anni dalla nascita della nostra Costituzione, come principio e fondamento della nostra società, la 𝗨𝗜𝗟 𝗲’ 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂’ 𝗱𝗲𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮 per continuare a battersi a salvaguardia dei 𝙫𝙖𝙡𝙤𝙧𝙞 𝙙𝙞 𝙍𝙚𝙥𝙪𝙗𝙗𝙡𝙞𝙘𝙖, 𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙖, 𝙪𝙣𝙖, 𝙞𝙣𝙙𝙞𝙫𝙞𝙨𝙞𝙗𝙞𝙡𝙚 𝙚 𝙙𝙚𝙢𝙤𝙘𝙧𝙖𝙩𝙞𝙘𝙖 𝙛𝙤𝙣𝙙𝙖𝙩𝙖 𝙨𝙪𝙡 𝙡𝙖𝙫𝙤𝙧𝙤.
In questo giorno di solenne festeggiamento, rivolgiamo il nostro pensiero a tutti coloro che stanno soffrendo in Italia, in Europa e nel mondo, diviso e martoriato. Auspichiamo il raggiungimento della 🅟🅐🅒🅔 e l’immediato 🄲🄴🅂🅂🄰🅃🄴 🄸🄻 🄵🅄🄾🄲🄾 in Ucraina, ben consapevoli che “𝑰𝒍 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐 𝒏𝒐𝒏 𝒗𝒆𝒓𝒓𝒂’ 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒊𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒂 𝒇𝒐𝒓𝒛𝒂, 𝒏𝒆𝒎𝒎𝒆𝒏𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒊𝒍 𝒅𝒆𝒔𝒊𝒅𝒆𝒓𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒒𝒖𝒊𝒔𝒕𝒂, 𝒎𝒂 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒍𝒂 𝒑𝒂𝒛𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒂𝒑𝒑𝒍𝒊𝒄𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒎𝒆𝒕𝒐𝒅𝒐 𝒅𝒆𝒎𝒐𝒄𝒓𝒂𝒕𝒊𝒄𝒐, 𝒍𝒐 𝒔𝒑𝒊𝒓𝒊𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒆𝒏𝒔𝒐 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒕𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒆 𝒊𝒍 𝒓𝒊𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒍𝒊𝒃𝒆𝒓𝒕𝒂'” (A. De Gasperi).
ʙᴜᴏɴᴀ ғᴇsᴛᴀ ᴅᴇʟʟᴀ ʀᴇᴘᴜʙʙʟɪᴄᴀ ᴀ ᴛᴜᴛᴛᴇ ʟᴇ ɪᴛᴀʟɪᴀɴᴇ ᴇ ɢʟɪ ɪᴛᴀʟɪᴀɴɪ ᴅᴀ ᴛᴜᴛᴛᴀ ʟᴀ ᴜɪʟ ᴛᴀʀᴀɴᴛᴏ
La 𝐟𝐚𝐬𝐞 𝐬𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚, distinta per ogni profilo professionale, si articola in una prova volta a verificare il possesso delle competenze coerenti con il profilo professionale oggetto del bando e a verificare l’attitudine del candidato all’espletamento delle funzioni del profilo professionale descritto nell’articolo 1 del bando, mediante la somministrazione di 𝗻. 𝟲𝟬 (𝘀𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝘁𝗮) 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗮 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝗽𝗹𝗮, 𝗱𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗹𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝟲𝟬 (𝘀𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝘁𝗮) 𝗺𝗶𝗻𝘂𝘁𝗶, 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗲𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝟯𝟬 (𝘁𝗿𝗲𝗻𝘁𝗮) 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗶
🅢🅣🅡🅤🅣🅣🅤🅡🅐 🅓🅔🅛 🅒🅞🅡🅢🅞
Il corso sarà articolato in 6 incontri pomeridiani della durata di quattro ore, dalle 15.30 alle 19.30, secondo il seguente calendario:
Legislazione e normativa per la prevenzione degli infortuni ed igiene del lavoro
− mercoledì 31 maggio
− giovedì 01 giugno
Ordinamento del Ministero della difesa
− lunedì 05 giugno
− giovedì 08 giugno
Nozioni sul rapporto di pubblico impiego alle dipendenze della pubblica amministrazione
− venerdì 09 giugno
− lunedì 12 giugno
🅤🅘🅛 e 🅤🅘🅛🅟🅐 rivolgono un accorato ringraziamento al corpo docente, Prof.ssa 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗲𝗹𝗮 𝗙𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶, per la levatura e vastità del piano didattico proposto.
Nonostante i tempi stringenti a disposizione, siamo riusciti anche questa volta a strutturare un corso all’altezza delle aspettative di chi ancora una volta, 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝗨𝗜𝗟, 𝗵𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮.
“Chi continua a imparare, giorno dopo giorno, resta giovane”
Una vera festa quella che ha chiuso nella serata di lunedì 29 maggio i corsi di cucina e di inglese presso l’istituto “Mario Perrone” di Castellaneta. I corsi organizzati dal presidente dell’associazione ADA (Associazione per i Diritti degli Anziani) Salvatore Cirillo e con il supporto del sindacato UIL Pensionati Puglia ha visto la partecipazione di un centinaio di corsisti over 55.
Festa, dunque, e tanti sorrisi nella serata che ha chiuso l’anno di apprendimento nel quale i più si sono messi alla prova imparando l’arte culinaria e anche una nuova lingua, l’inglese.
L’obiettivo era stato ben ribadito all’apertura della formazione presentata alla stampa a inizio gennaio: le attività didattiche aperte agli over 55 permettono da oltre un decennio non soltanto un mero apprendimento ma anche e soprattutto situazioni di socializzazione, volte a scongiurare momenti di abbandono e isolamento di cui le nostre cronache ne sono piene.
Con il supporto del Dirigente Scolastico dell’istituto Perrone, Vita Surico, che ha messo a disposizione le aule per l’insegnamento, è stato possibile dare ai corsisti tutto l’aiuto per portare al termine, quella che è stata definita dai partecipanti, una esperienza formativa e umana.
Soddisfazione espressa anche dai segretari UIL Pensionati Puglia, Nazionale e Taranto, Tiziana Carella, Pasquale Lucia e Tonia Bove, dai segretari UIL Puglia e Taranto, Gianni Ricci e Pietro Pallini, e dalla coordinatrice Pari Opportunità UIL Taranto, Doriana Caleandro.
Presenti anche i rappresentanti dei sindaci di Castellaneta e Palagiano e l’assessore regionale Gianfranco Lopane.
Tre giovani ragazze dell’Istituto Paisiello di Taranto hanno allietato l’evento con le loro splendide esecuzioni musicali.
