Latest News
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
![]()
โ๐โ๐๐ผโโค๐๐โ๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐
La ๐ ค.๐ ก. ๐ ค๐ ๐ ๐ ๐ ค๐ ๐ ๐ ๐ ๐ ข๐ ๐ ๐ ๐ ๐ ๐ ฃ๐ ๐ ก๐ ๐ ๐ ฃ๐ comunica a tutti gli iscritti di aver predisposto una convenzione con:
๐๐ ณ๐ ธ๐ ผ๐ ด๐ ณ สแด sแดแด ษช ษชษด สแดแดแดแด, ษขแดสแดแดษชษดแด, แดแดsแดสแดษดแด, แดสษชแดแดsแด, สสษชษดแด ษชsษช, แดแดษดแด แดสษชแด แด แดแดสแดษดแดแด.
La convenzione รจ stata realizzata nell’ambito delle attivitร istituzionali di assistenza e tutela dei nostri assistiti e associati, per sostenere al meglio i molteplici aspetti in materia (informativi, di consulenza, di supporto, di servizio e di assistenza).
La societร UDIMED, nel piรน ampio rispetto della collaborazione con UIL Taranto e, comunque in linea con le proprie politiche commerciali, offrirร ai nostri associati possessori del tesserino univoco di appartenenza:
๐. ๐๐ฃ๐๐ค๐ง๐ข๐๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐ ๐๐ง๐๐ฉ๐ช๐๐ฉ๐ ๐จ๐ช๐๐ก๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐๐ง๐๐๐๐๐ ๐๐๐ช๐จ๐ฉ๐๐๐ ๐๐ค๐ง๐ฃ๐๐ฉ๐, ๐๐ฃ๐๐๐ ๐ ๐๐ค๐ข๐๐๐๐ก๐๐ค,
๐. ๐๐จ๐จ๐๐จ๐ฉ๐๐ฃ๐ฏ๐ ๐ ๐ง๐๐ซ๐๐จ๐๐ค๐ฃ๐ ๐๐๐๐ก๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐๐ง๐๐๐๐๐ ๐๐๐ช๐จ๐ฉ๐๐๐ ๐๐ค๐ง๐ฃ๐๐ฉ๐ ๐๐ฃ๐๐๐ ๐ ๐๐ค๐ข๐๐๐๐ก๐๐ค;
๐. ๐๐ค๐ฃ๐ฉ๐ง๐ค๐ก๐ก๐ค ๐๐๐ก๐ก’๐ช๐๐๐ฉ๐ค ๐ ๐ก๐ ๐๐ค๐ฃ๐จ๐ช๐ก๐๐ฃ๐ฏ๐ ๐๐ง๐๐ฉ๐ช๐๐ฉ๐ ๐๐ฃ๐๐๐ ๐ ๐๐ค๐ข๐๐๐๐ก๐๐ค;
๐. ๐ก๐ค ๐จ๐๐ค๐ฃ๐ฉ๐ค ๐๐๐ก ๐ฎ๐ฑ% (๐ซ๐๐ฃ๐ฉ๐๐๐๐ฃ๐ฆ๐ช๐%) ๐จ๐ช๐ก๐ก’๐๐๐ฆ๐ช๐๐จ๐ฉ๐ค ๐๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐๐ง๐๐๐๐๐ ๐๐๐ช๐จ๐ฉ๐๐๐ ๐ฅ๐๐ง ๐๐ก๐ ๐๐จ๐จ๐ค๐๐๐๐ฉ๐ ๐๐ก๐ก๐ ๐๐๐;
๐. ๐๐๐๐ซ๐ค๐ก๐๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐ ๐ ๐ฅ๐ค๐จ๐จ๐๐๐๐ก๐๐ฉร ๐๐ ๐ง๐๐ฉ๐๐๐ฏ๐ฏ๐๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐;
๐. ๐๐ค๐ง๐ฃ๐๐ฉ๐ช๐ง๐ ๐๐ง๐๐ฉ๐ช๐๐ฉ๐ ๐ฅ๐๐ง ๐๐ก๐ ๐๐ซ๐๐ฃ๐ฉ๐ ๐๐๐ง๐๐ฉ๐ฉ๐ค ๐ ๐๐๐ง๐๐๐ค ๐๐๐ก ๐.๐.๐. ๐ ๐.๐.๐ผ.๐.๐.
๐ต Il Sindacato delle Persone il 7 ed 8 Luglio in Puglia per la FESTA NAZIONALE DELLA UIL!
๐ Una due giorni tra dibattiti, meeting e spettacolo in Piazza del Ferrarese a Bari.
๐๐ป Il sindacato incontra esponenti della cultura, della politica e del governo su diseguaglianze e prospettive.
๐ต Festa nazionale della Uil: Le idee per Cambiare. Il 7 e 8 luglio a Bari.
VI ASPETTIAMO!
ยซIl PD Tarantino รจ allo sbando. Grave il tentativo del PD Tarantino di dividere l’unitarietร del sindacato delle Federazioni delle Funzioni Centrali estromettendo la UILPA dal convegno sul futuro dell’arsenale in programma a Taranto mercoledรฌ 28 giugno nella sede di via Emanuele Basile, 41ยป.
Sono le dichiarazioni congiunte del segretario territoriale UILPA di Taranto, Giuseppe Andrisano, del coordinatore provinciale UILPA Difesa Cosimo Gualano e del coordinatore generale della UIL di Taranto Pietro Pallini.
ยซSolo chi non conosce la storia del movimento sindacale dell’Arsenale – continuano i tre confederali – e dei suoi interpreti poteva compiere un gesto offensivo nei confronti della UILPA e dimostrare, oltremodo, di non essere interessato ai lavoratori usando la politica con parzialitร e faziositร . Le vicende del progressivo depauperamento delle capacitร manutentive dell’Arsenale sono note al PD per aver annoverato negli anni nella Difesa politici di lungo corso che ne hanno rovinosamente segnato il destinoยป.
ยซSiamo ai titoli di coda di una triste vicenda โ concludono Andrisano, Gualano e Pallini – che vede nell’attuale interprete, il Ministro Crosetto, tradurre lo smantellamento del perimetro pubblico come risultante scellerata di tanti anni di disinvestimenti e blocchi del turn-over che ancora si mantengono nonostante i concorsi in essere. Serve dunque ritrovare la forza di mobilitarsi congiuntamente senza cedere alle lusinghe solitarie di qualche signorotto che anche nel sindacato non ha compreso la gravitร del momento e pensa di guadagnare consenso offendendo la dignitร dei lavoratoriยป.
La UILPA e la UIL di Taranto convocano mercoledรฌ 28 giugno alle ore 10:45 nella sede della confederazione di Taranto, Piazzale Bestat 2, una conferenza stampa sul tema della vertenza Arsenale e per protestare nei confronti del Ministero della Difesa che impedisce le assunzioni nella Difesa con procedure concorsuali complesse e sproporzionate per i profili da reclutare.
Alluvione in Emilia-Romagna: i lavoratori delle cooperative potranno devolvere
unโora di lavoro per le popolazioni delle zone colpite; le imprese aggiungeranno un
contributo di valore equivalente
Lโiniziativa di solidarietร frutto di un accordo siglato dalle Centrali cooperative AGCI,
CONFCOOPERATIVE, LEGACOOP e dai sindacati confederali CGIL, CISL, UIL.
Roma, 23 giugno 2023 – Per esprimere concretamente la loro solidarietร alle popolazioni, ai
lavoratori ed al sistema produttivo dei territori dellโEmilia-Romagna duramente colpiti dalla recente
alluvione, i lavoratori delle cooperative aderenti ad AGCI, CONFCOOPERATIVE e LEGACOOP
potranno devolvere il corrispettivo di unโora di lavoro, cui si aggiungerร un contributo di valore
equivalente da parte dellโimpresa.
Lo prevede un accordo siglato dalle Centrali Cooperative che fanno parte dellโAlleanza delle
Cooperative Italiane -AGCI, CONFCOOPERATIVE, LEGACOOP- e dai sindacati confederali CGIL, CISL,
UIL.
Il contributo, pari ad unโora di lavoro, potrร essere sottoscritto, in forma volontaria, dai lavoratori
impiegati nelle imprese cooperative che decidano di aderire volontariamente allโaccordo. Lโimpresa
cooperativa aggiungerร un contributo di valore equivalente.
I contributi raccolti, che le parti firmatarie dellโintesa invitano ad indirizzare al sostegno delle opere
di messa in sicurezza e ricostruzione delle zone colpite, saranno fatti confluire in un conto corrente
dedicato.
La raccolta dei fondi avrร termine entro il mese di dicembre 2023. Entro il mese di luglio, le parti
compiranno una prima valutazione sulle modalitร di intervento e utilizzeranno le disponibilitร
raccolte per interventi di sostegno alle popolazioni ed al sistema produttivo colpiti, nei modi e con
le forme che ne garantiscano la certezza della destinazione e la piรน rapida utilizzazione, considerata
la gravitร della situazione e la necessitร di avviare la ricostruzione ed il ripristino di abitazioni ed
imprese fortemente danneggiate.
![]()
โ๐โ๐๐ผโโค๐๐โ๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐
La ๐
ค.๐
ก. ๐
ค๐
๐
๐
๐
ค๐
๐
๐
๐
๐
ข๐
๐
๐
๐
๐
๐
ฃ๐
๐
ก๐
๐
๐
ฃ๐
comunica a tutti gli iscritti di aver predisposto una convenzione con:
๐ณ๐พ๐ ๐ด๐ป๐ฐ๐ฝ e ๐ณ๐ธ๐ ๐ฐ๐ฝ๐ธ & ๐ณ๐ธ๐ ๐ฐ๐ฝ๐ธ ๐ฑ๐ ๐ฝ๐ฐ๐ ๐ ๐ ๐ ๐ธ
Di seguito i vantaggi riservati agli iscritti UIL e ai loro familiari:
๐ฆ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฎ๐ฑ% sullโacquisto presso i negozi Natuzzi Arredamenti S.r.l.;
๐๐๐ผ๐ป๐ผ ๐๐ฃ๐๐ฅ๐ฉ๐๐๐๐ก๐ญ๐ per 4 adulti + 1 bambino valido per prenotare un soggiorno di una settimana in Appartamento โ Residence โ Hotel โ Villaggio nelle piรน belle localitร italiane di mare e montagna (con un acquisto minimo di โฌ 800);
๐ฅ๐ถ๐๐ถ๐ฟ๐ผ ๐ฒ ๐๐บ๐ฎ๐น๐๐ถ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ด๐ฟ๐ฎ๐๐๐ถ๐๐ผ del vecchio;
๐๐ฎ๐๐ต๐ฏ๐ฎ๐ฐ๐ธ ๐ณ๐ถ๐ป๐ผ ๐ฎ โฌ ๐ฑ๐ฌ๐ฌ,๐ฌ๐ฌ
—–La convenzione sarร valida nei seguenti negozi aderenti allโiniziativa
DORELAN TARANTO via Lucania nยฐ106 angolo via Medaglie dโoro- Tel 0999942296
DORELAN TRANI via avvocato Vittorio Malcangi nยฐ 106- Tel 0883484865
DORELAN FOGGIA corso del Mezzogiorno nยฐ 78- tel 0881335058
DIVANI&DIVANI BARI via Napoli nยฐ351/E โ Tel 0808504456
DIVANI &DIVANI TRIGGIANO OUTLET SS16, km 810.200 โ Tel 0805493244
DIVANI&DIVANI TRANI via Tasselgardo, via avvocato Vittorio Malcangi nยฐ37 โ Tel 0883481036
DIVANI&DIVANI FOGGIA Corso del Mezzogiorno nยฐ78 โ Tel 0881335058
Tutte le nostre convenzioni su
https://workinprogressiam.it/convenzioni-uil-taranto/
Una sanitร piรน a misura dโuomo e piรน vicina ai bisogni delle persone.
CGIL, CISL e UIL Taranto partendo da questo intendimento e dallโimpegno dettato dal protocollo regionale del 2 maggio scorso tra Regione Puglia e sindacati, oggi presentano le loro proposte e il loro piano dโazione in riferimento al Piano di Riordino Ospedaliero e allโofferta sanitaria territoriale.
Il tutto avviene simbolicamente proprio sotto la sede dellโASL di Taranto, con cui i sindacati confederali sono pronti a confrontarsi a patto che la voce dei cittadini (lavoratori, disoccupati e pensionati) venga finalmente tenuta da conto in vista di obiettivi sempre piรน sostenibili.
La sostenibilitร รจ per noi tutto ciรฒ che risponde alle esigenze di benessere dellโuomo e dellโambiente che lo circonda e non vi รจ sostenibilitร di fronte allโimpossibilitร di accedere alle cure, allโassistenza o al sostegno con tempi e servizi degni โ dicono Giovanni DโArcangelo, Gianfranco Solazzo e Pietro Pallini rispettivamente segretari generali di CGIL, CISL UIL territoriali.
Per tale ragione il pressing sullโautoritร sanitaria locale non si limita allโindirizzo, ma si trasforma in un vero e proprio piano integrato di azioni che CGIL, CISL e UIL intendono sostenere e trasformare in pratica.
Dopo tutte le denunce delle operatrici e degli operatori della sanitร , i sindacati provano a dare risposte alla comunitร ma anche ai lavoratori del settore sempre piรน pressati dallโemergenza post pandemica che ha di fatto ingolfato le strutture per i piani di screening preventivi, e da una atavica carenza di personale.
I medici fuggono dalle strutture pubbliche prese dโassalto dove il rischio di aggressioni รจ sempre piรน alto e la sanitร perde ogni tipo di connotazione umana.
Per questo โ dicono i segretari generali โ facciamo delle proposte concrete che servono anche a disinnescare i corti circuiti che tragicamente stiamo registrando in questi anni, per tornare ad essere la sanitร che cura, protegge, tutela la salute ma anche la dignitร degli uomini e delle donne di questa terra.
Per questo il Piano di CGIL, CISL, UIL Taranto punta sul potenziamento della rete territoriale di assistenza socio sanitaria integrata, su un programma straordinario di assunzioni del personale per tentare anche di alleviare il peso delle ormai tristemente note liste dโattesa, sul monitoraggio costante della rete ospedaliera per verificare la reale corrispondenza tra esigenze di specializzazione e posti letto; sullโattuazione degli investimenti PNRR (misure 5 e 6) in merito alla โnon autosufficienzaโ e invecchiamento attivo.
Sono i punti di arrivo โ spiegano ancora DโArcangelo, Solazzo e Pallini โ Misure che vanno supportate soprattutto da un numero adeguato di professionisti sanitari qualificati a sanare lโemorragia di malati cronici e acuti che spesso arrivano al Servizio Sanitario Pubblico a causa di una assenza di screening, educazione sanitaria e promozione di corretti stili di vita e a volte un disimpegno anche delle strutture private accreditate.
La bussola della sanitร pubblica secondo CGIL, CISL e UIL Taranto deve tornare a puntare su questi punti cardinali, anche nellโottica di unโefficienza e maggiori risparmi, ma non sulla pelle dei cittadini e dei lavoratori del comparto.
Sono temi per noi non piรน rinviabili โ dicono โ che esigono responsabilitร che noi siamo pronti ad assumerci con la determinazione e la convinzione che serviranno a far sรฌ che questo piano non resti solo un proposito ma un nuovo modello di sanitร pubblica e accessibile a tutti.
CGIL, CISL e UIL reiterano la richiesta allโASL di Taranto a dare seguito al percorso specificato dal protocollo regionale del 2 maggio scorso.
