
PORTO DI TARANTO: LAVORO E RILANCIO DELLO SCALO
PRIORITA’ ALLA MESSA IN SICUREZZA DEI LAVORATORI DELL’ AGENZIA PORTUALE, CONDIVIDENDO CON TUTTI I LIVELLI ISTITUZIONALI LE AZIONI INDISPENSABILI ALLO SVILUPPO DEI TRAFFICI PORTUALI E
PRIORITA’ ALLA MESSA IN SICUREZZA DEI LAVORATORI DELL’ AGENZIA PORTUALE, CONDIVIDENDO CON TUTTI I LIVELLI ISTITUZIONALI LE AZIONI INDISPENSABILI ALLO SVILUPPO DEI TRAFFICI PORTUALI E
Dopo un’ampia e accesa discussione nella giornata di ieri 11 settembre 2024 FILT CGIL, FIT CISL e UILTRASPORTI hanno raggiunto un’intesa con il CDA e
Carmelo Sasso (UIL Trasporti Taranto): “È giunto il momento che Governo e istituzioni decidano sul futuro del porto. La transizione non può più essere rimandata”
Carmelo Sasso, segretario generale UIL Trasporti: “La situazione è insostenibile, il decoro dipende anche dai cittadini, ma è necessaria un’azione immediata per evitare il collasso
UIL e UILPA ribadiscono l’urgenza di interventi concreti per il carcere di Taranto Si è concluso nella giornata di ieri l’incontro presso il carcere Bruno
Pallini (UIL Taranto): “Serve un tavolo permanente per superare l’impasse dei dragaggi e salvaguardare i lavoratori” Sasso (UILTrasporti): “La politica decida se i dragaggi sono
Il futuro del terminal container di Yilport a Taranto appare incerto, con i dragaggi necessari per accogliere navi di maggiori dimensioni e la crisi dei
Taranto, 7 agosto 2024 – La campagna contro l’autonomia differenziata lanciata dalla UIL Taranto ha raggiunto un significativo traguardo: oltre 600 firme sono state raccolte
Pallini (UIL Taranto): “Un’altra giovane vita spezzata mentre cercava di portare il pane a casa. Servono misure straordinarie per la sicurezza sul lavoro, non c’è
Taranto, 3 Agosto 2024 – “Ancora una volta, tutte le rassicurazioni ottenute vengono disattese nei fatti”. È il duro e secco commento dei rappresentanti del