Latest News
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
𝔾𝕚𝕠𝕧𝕒𝕟𝕟𝕚 𝔽𝕒𝕝𝕔𝕠𝕟𝕖 𝕙𝕒 𝕤𝕔𝕣𝕚𝕥𝕥𝕠 𝕝𝕒 𝕤𝕥𝕠𝕣𝕚𝕒 𝕕𝕖𝕝 𝕟𝕠𝕤𝕥𝕣𝕠 ℙ𝕒𝕖𝕤𝕖 𝕒𝕧𝕖𝕟𝕕𝕠 𝕝𝕠𝕥𝕥𝕒𝕥𝕠 𝕡𝕖𝕣 𝕝𝕒 𝔾𝕚𝕦𝕤𝕥𝕚𝕫𝕚𝕒 𝕖 𝕝𝕒 𝕃𝕚𝕓𝕖𝕣𝕥𝕒’.
Oggi 23 maggio ricorre l’anniversario della 🅢🅣🅡🅐🅖🅔 🅓🅘 🅒🅐🅟🅐🅒🅘 in cui il giudice-eroe perse la vita, insieme alla moglie Francesca Morvillo e agli agenti della sua scorta.
Era il 23 maggio del 1992.
𝗦𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗶 𝟯𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 da quel sabato e noi non dimenticheremo mai quanto quel sacrificio è stato importante per noi Italiani.
ᴇ’ ᴜɴ ɴᴏsᴛʀᴏ ᴅᴏᴠᴇʀᴇ ᴍᴀɴᴛᴇɴᴇʀᴇ sᴇᴍᴘʀᴇ ᴠɪᴠᴏ ɪʟ ʀɪᴄᴏʀᴅᴏ ᴅᴇʟ ɢɪᴜᴅɪᴄᴇ ᴄʜᴇ ᴘᴇʀ sᴄᴏɴғɪɢɢᴇʀᴇ ʟᴀ ᴍᴀғɪᴀ ʜᴀ sᴀᴄʀɪғɪᴄᴀᴛᴏ ʟᴀ sᴜᴀ ᴇsɪsᴛᴇɴᴢᴀ.
Qualche giorno fa a Bari abbiamo inaugurato il murales della Legalità in via Falcone e Borsellino
‼️ Ancora una giornata drammatica in 🄴🄼🄸🄻🄸🄰 – 🅁🄾🄼🄰🄶🄽🄰 a causa della pioggia e della rottura degli argini di fiumi e canali. Gli sfollati sono saliti, con le evacuazioni, a 36 mila
💙 🅤🅘🅛 🅓🅘 🅕🅞🅡🅛🅘’ si è attivata per prestare aiuto ai concittadini nei quartieri più colpiti, in particolare nel quartiere Cava – Romiti, quartiere popolare con notevole densità abitativa. Con i colleghi di tutte le categorie hanno spalato fango e detriti e aiutato a liberare da acqua e fango garage e cantine seminterrate. Nei comuni limitrofi ugualmente colpiti, alcuni metalmeccanici 𝙐𝙄𝙇𝙈 𝙙𝙞 𝙁𝙤𝙧𝙡𝙞’ si sono organizzati spontaneamente per portare aiuto.
🫂 “Non era il momento di rimanere in ufficio – dicono i volontari della UIL – ma quello di far sentire la nostra presenza e vicinanza alle persone più bisognose, alcune delle quali hanno perso tutto”
😍 E noi da Taranto ci sentiamo di dirvi ⒼⓇⒶⓏⒾⒺ ⒹⒾ ⒸⓊⓄⓇⒺ ⓇⒶⒼⒶⓏⓏⒾ che ci fate sentire orgogliosi di appartenere alla grande famiglia nazionale della UIL 💙
🔴🟢🔵 CGIL CISL UIL in seguito ai gravissimi eventi alluvionali che hanno colpito l’Emilia Romagna e alcuni territori delle Marche è stata predisposta 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶 attraverso un conto corrente unitario.
👉🏼 Le donazioni potranno effettuarsi sul seguente 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙤 𝙘𝙤𝙧𝙧𝙚𝙣𝙩𝙚 intestato a 𝘾𝙂𝙄𝙇 𝘾𝙄𝙎𝙇 𝙐𝙄𝙇 𝙎𝙊𝙇𝙄𝘿𝘼𝙍𝙄𝙀𝙏𝘼’ 𝙋𝙊𝙋𝙊𝙇𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙄 𝘼𝙇𝙇𝙐𝙑𝙄𝙊𝙉𝘼𝙏𝙀 𝙀𝙈𝙄𝙇𝙄𝘼 𝙍𝙊𝙈𝘼𝙂𝙉𝘼 𝙀 𝙈𝘼𝙍𝘾𝙃𝙀
𝐢𝐛𝐚𝐧 𝐈𝐓𝟐𝟔𝐔𝟎𝟏𝟎𝟑𝟎𝟎𝟑𝟐𝟎𝟏𝟎𝟎𝟎𝟎𝟎𝟓𝟖𝟎𝟎𝟎𝟏𝟎.
Per bonifici effettuati all’estero BIC: PASCITM1RM1
Un’opera realizzata dall’artista Kris Rizek, per conto della UIL Puglia, in memoria di tutte le vittime delle mafie e nei luoghi di lavoro.

L’evento è stato tenuto venerdì 19 maggio alla presenza di Pierpaolo Bombardieri, segretario generale Uil nazionale; Emanuele Ronzoni, segretario organizzativo Uil nazionale e commissario straordinario Uil Puglia; Pietro Pallini, segretario generale UIL Taranto; Raffaele Piemontese, vicepresidente della Regione Puglia; Antonio De Caro, sindaco di Bari; Matilde Montinaro, sorella del caposcorta di Giovanni Falcone, Antonio Montinaro; Francesco Cassano, presidente della Corte d’Appello di Bari; Alfonso Orazio Pappalardo, presidente del Tribunale di Bari; Roberto Rossi, procuratore della Repubblica Tribunale di Bari; Antonio Ficchì, direttore regionale dell’Agenzia del Demanio.
L’iniziativa rientra tra gli appuntamenti della giornata che la UIL Piglia dedica alle vittime di mafia e sui luoghi di lavoro.
Una giornata per non dimenticare chi lottando contro le mafie ha perso la vita e per richiamare ancora una volta l’attenzione sulla lotta all’illegalità sul lavoro.
La richiesta di ottenere il congedo parentale indennizzato all’80% anziché al 30% della retribuzione deve essere presentata all’INPS. Questa è una nuova disposizione introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 per i dipendenti che terminano il congedo a partire dal 1° gennaio 2023. L’agevolazione può essere usufruita fino ai sei anni di età del bambino. La domanda può essere inviata tramite il sito dell’INPS, i patronati o chiamando il contact center.
L’INPS ha fornito istruzioni per la fruizione della nuova indennità di congedo parentale attraverso la circolare n. 45, pubblicata il 16 maggio sul sito istituzionale. La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto un contributo pari all’80% della retribuzione per un mese del periodo di congedo, anziché al 30% come precedentemente previsto, da fruire entro i primi sei anni di vita del bambino. Questa indennità è disponibile per i dipendenti, sia nel settore pubblico che privato, che terminano il periodo di congedo dopo il 31 dicembre 2022. Si ricorda che l’indennità è concessa solo ai dipendenti e non si applica ad altre categorie di lavoratori.
Pertanto, se solo uno dei genitori è dipendente, il mese di congedo parentale indennizzato all’80% spetterà solo a quel genitore. Questa novità si aggiunge alle modifiche introdotte dalla riforma del congedo parentale mediante il Decreto Legge n. 105 del 30 giugno 2022.
La disposizione della Legge di Bilancio 2023 non aggiunge un mese aggiuntivo al congedo parentale, ma aumenta l’indennità dall’attuale 30% all’80% per uno dei mesi di congedo già previsti per il genitore. Questo mese è lo stesso per entrambi i genitori e può essere utilizzato in modo frazionato, ad esempio, 15 giorni per uno dei genitori e 15 giorni per l’altro.
L’indennità all’80% si applica anche ai genitori adottivi o affidatari/collocatari e si applica a tutte le modalità di fruizione del congedo parentale.
Secondo quanto stabilito dal comma 359 dell’articolo 1 della Legge di Bilancio 2023, questa novità si applica solo ai genitori che terminano il congedo a partire dal 1° gennaio 2023. Di conseguenza, i genitori che hanno completato il congedo prima del 31 dicembre 2022 non sono inclusi.
Va tenuto presente che questa disposizione riguarda solo i dipendenti, quindi se il padre è un dipendente mentre la madre è iscritta alla Gestione separata, non si considera la fine del periodo di maternità, ma solo quella del congedo di paternità.
Infine, si sottolinea che il diritto a un mese di congedo parentale indennizzato spetta anche se uno dei genitori usufruisce nel 2023 di almeno un giorno di maternità o paternità obbligatoria o di congedo di paternità alternativo.
Il modello 730, dedicato principalmente ai lavoratori dipendenti e pensionati, è un modo semplice di presentare la dichiarazione dei redditi con i seguenti vantaggi:
Il conguaglio della dichiarazione avverrà in base a quando il modello verrà presentato e trasmesso all’Agenzia delle Entrate, quindi è bene affrettarsi per ricevere il conguaglio il prima possibile!
DOCUMENTI DA PRESENTARE
IL CONTRIBUENTE CHE SI PRESENTA AL CAF DOVRÀ ESIBIRE:
REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE/PENSIONE E ASSIMILATI:
REDDITI DA TERRENI E FABBRICATI:
SPESE DETRAIBILI O DEDUCIBILI
Tracciabilità dei pagamenti
A partire dall’anno d’imposta 2020 la detrazione dall’imposta lorda nella misura del 19 per cento degli oneri, spetta a condizione che l’onere sia sostenuto con versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento tracciabili.
