Pubblicati da UIL Taranto

UIL Taranto in prima linea nella lotta per la sicurezza sul lavoro: commemorazione delle vittime a Taranto

“La campagna Zero Morti sul Lavoro è una battaglia di giustizia e dignità: chiediamo l’omicidio sul lavoro e una procura speciale per fermare le tragedie”, dichiara la UIL Taranto. Taranto, 27 settembre 2024 – Giovani, sindacati, esponenti politici, associazioni e il “Comitato 12 Giugno” si sono uniti per onorare le vittime del lavoro, promuovendo una […]

PORTO DI TARANTO: LAVORO E RILANCIO DELLO SCALO

PRIORITA’ ALLA MESSA IN SICUREZZA DEI LAVORATORI DELL’ AGENZIA PORTUALE, CONDIVIDENDO CON TUTTI I LIVELLI ISTITUZIONALI LE AZIONI INDISPENSABILI ALLO SVILUPPO DEI TRAFFICI PORTUALI E DELL’ OCCUPAZIONE. Si è svolto oggi l’incontro convocato dal Presidente dell’AdSP dello Ionio e richiesto dalle scriventi OO.SS. al fine di analizzare la congiuntura negativa che sta vivendo il Porto […]

SOTTOSCRITTO ACCORDO IN KYMA MOBILITA’ CON INCREMENTO DEL BUONO PASTO A 8,00 € PER TUTTI I LAVORATORI

Dopo un’ampia e accesa discussione nella giornata di ieri 11 settembre 2024 FILT CGIL, FIT CISL e UILTRASPORTI hanno raggiunto un’intesa con il CDA e l’Azienda grazie anche al positivo impulso dell’Assessore alle Partecipate Michele Mazzariello in rappresentanza del Socio Unico del Comune di Taranto. L’ accordo è frutto degli impegni presi giorno 5 Agosto […]

Ex Tct tra Dragaggio e “Vasca”: “Il Futuro dei lavoratori è a rischio, serve un vertice urgente”

Carmelo Sasso (UIL Trasporti Taranto): “È giunto il momento che Governo e istituzioni decidano sul futuro del porto. La transizione non può più essere rimandata” Dopo la pausa estiva, i sindacati del settore trasporti di Cgil, Cisl e Uil hanno ripreso con forza l’attenzione sui nodi cruciali legati al porto di Taranto. In particolare, il […]

Ex Amat, lo sciopero si avvicina: la posizione della Uiltrasporti

Il prossimo sciopero del 20 settembre indetto da Ugl Autoferrotranvieri sta mettendo in evidenza la crescente frattura tra i sindacati nel settore dei trasporti, con Uiltrasporti che si distanzia dalla linea più rigida adottata da Ugl. Al centro della questione vi è la vertenza con Kyma Mobilità, la società partecipata responsabile del trasporto pubblico a […]

UILTRASPORTI |Raccolta Differenziata a Taranto: Situazione Critica!

Carmelo Sasso, segretario generale UIL Trasporti: “La situazione è insostenibile, il decoro dipende anche dai cittadini, ma è necessaria un’azione immediata per evitare il collasso della gestione rifiuti”. La raccolta differenziata a Taranto sta attraversando una fase di forte criticità, con percentuali in calo e un sistema che mostra segni di inefficienza in diverse aree […]

CARCERE DI TARANTO | Incontro con il Sottosegretario Delmastro

UIL e UILPA ribadiscono l’urgenza di interventi concreti per il carcere di Taranto Si è concluso nella giornata di ieri l’incontro presso il carcere Bruno Magli di Taranto con il Sottosegretario di Stato alla Giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove. L’incontro ha visto la partecipazione di una delegazione della UIL composta dal coordinatore confederale Pietro Pallini, […]

Porto di Taranto in crisi: Dragaggi e traffici in calo frenano le assunzioni

Pallini (UIL Taranto): “Serve un tavolo permanente per superare l’impasse dei dragaggi e salvaguardare i lavoratori” Sasso (UILTrasporti): “La politica decida se i dragaggi sono ancora strategici, troppi anni di promesse non mantenute” Nella giornata di ieri 7 agosto 2024 il general manager di Yilport, Alessandro Becce, ha incontrato i lavoratori del terminal container di […]

Dragaggi e crisi dei traffici rallentano le assunzioni nel Porto di Taranto

Il futuro del terminal container di Yilport a Taranto appare incerto, con i dragaggi necessari per accogliere navi di maggiori dimensioni e la crisi dei traffici che influenzano pesantemente le assunzioni e le prospettive occupazionali. Ieri, in un’assemblea con i lavoratori, Alessandro Becce, general manager di Yilport, ha rassicurato il personale attuale che non ci […]

NO ALL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA: RACCOLTE OLTRE 600 FIRME IN DUE GIORNI A TARANTO

Taranto, 7 agosto 2024 – La campagna contro l’autonomia differenziata lanciata dalla UIL Taranto ha raggiunto un significativo traguardo: oltre 600 firme sono state raccolte in soli due giorni. Il banchetto, posizionato strategicamente in Piazza Maria Immacolata, è diventato il fulcro di un fervente dibattito pubblico e ha visto una straordinaria partecipazione dei cittadini. Il […]