Uila Pesca Taranto ringrazia il Capitano di Vascello Rosario Meo e dà il benvenuto al Capitano di Vascello Leonardo Deri
Taranto, 12 settembre 2025 – Uila Pesca di Taranto, attraverso il suo segretario generale Vincenzo Guarino, esprime la sua sincera gratitudine al Capitano di Vascello Rosario Meo, che dopo tre anni di servizio lascia la guida della Capitaneria di Porto di Taranto. Durante il suo mandato, il Capitano Meo ha dimostrato un impegno costante, una grande sensibilità e dedizione, affrontando con professionalità le numerose sfide che hanno segnato la città di Taranto, in particolare nel settore marittimo.
“Il suo operato ha contribuito a promuovere la sicurezza, la legalità e un’attenzione continua verso le attività marittime della nostra città”, sottolinea Guarino, che aggiunge: “Un sentito ringraziamento anche per la costante vicinanza al settore della pesca e della mitilicoltura, un patrimonio storico e culturale che necessita di una tutela concreta.”
Con altrettanta convinzione, Uila Pesca rivolge un caloroso benvenuto al nuovo Comandante della Capitaneria di Porto, il Capitano di Vascello Leonardo Deri. “Siamo certi che la sua guida rappresenterà un’importante opportunità per rafforzare il dialogo tra le istituzioni, i lavoratori e le imprese del mare, promuovendo azioni coordinate per la salvaguardia del nostro ecosistema marino e la valorizzazione delle attività produttive che da esso dipendono,” continua Guarino.
Il mare di Taranto, e in particolare il Mar Piccolo, è un patrimonio che necessita di urgenti attenzioni. “Il nostro ecosistema marino ha già dato troppo e oggi richiede interventi concreti: controlli più efficaci, strategie comuni e azioni tempestive per tutelare le attività storiche come la pesca e la mitilicoltura, messe a dura prova da emergenze ambientali, climatiche e sociali,” spiega il segretario generale.
La Uila Pesca ribadisce la sua piena disponibilità a collaborare con la Capitaneria di Porto e con tutti gli enti preposti, affinché Taranto non sia solo una “città di eccellenze gastronomiche”, ma possa diventare un modello di sostenibilità e rinascita per il Mediterraneo.
“Con stima e fiducia, auguriamo al Comandante Deri un percorso ricco di risultati al servizio del mare e della comunità tarantina, nel solco di quel legame indissolubile tra Taranto e le sue acque che la nostra Organizzazione difende ogni giorno.”