UIL Puglia, Stefano Frontini è il nuovo segretario generale. Gli auguri della UIL Taranto e del coordinatore territoriale Gennaro Oliva
Si è svolto oggi il Consiglio confederale regionale della UIL Puglia, un appuntamento particolarmente partecipato e caratterizzato dalla presenza del segretario generale nazionale PierPaolo Bombardieri, del segretario organizzativo Emanuele Ronzoni, del tesoriere nazionale Benedetto Attili e della segretaria nazionale Ivana Veronese. Nel corso della riunione, numerosi interventi hanno evidenziato la fase complessa che il territorio pugliese sta attraversando e la necessità di un rinnovato impegno sindacale.
Durante il Consiglio, il segretario generale regionale Gianni Ricci ha annunciato le proprie dimissioni per motivi personali. Un passaggio non privo di emozione, accolto dal ringraziamento unanime dell’organizzazione per gli anni trascorsi alla guida della UIL Puglia. A lui va il saluto e il sentito ringraziamento della UIL Taranto, insieme a un sincero augurio per il futuro.
Alla luce delle dimissioni, il Consiglio ha quindi eletto all’unanimità il nuovo segretario generale regionale: Stefano Frontini. Una nomina accolta con favore dalle strutture territoriali, che vedono nel nuovo segretario una figura capace di affrontare con determinazione un momento particolarmente delicato per il lavoro e per la coesione sociale in Puglia.
Il coordinatore territoriale della UIL Taranto, Gennaro Oliva, ha espresso i propri auguri di buon lavoro a Frontini, sottolineando l’importanza di un’azione sindacale coesa e radicata nelle comunità locali:
«La UIL Puglia affronta una fase decisiva, segnata da criticità strutturali ma anche da nuove opportunità. Siamo certi che Stefano Frontini saprà guidare l’organizzazione con responsabilità e visione, rafforzando il ruolo del sindacato in un contesto socio-economico complesso».
Tra le priorità indicate dal nuovo segretario figurano temi centrali per la UIL: il rilancio dei salari, la sicurezza nei luoghi di lavoro, la definizione di un modello industriale sostenibile, il rafforzamento del welfare e della sanità territoriale. Fondamentale, ha dichiarato Frontini, sarà ristabilire un dialogo costante e costruttivo con le istituzioni regionali, nella consapevolezza che il confronto sia indispensabile per rispondere ai bisogni reali delle lavoratrici, dei lavoratori e delle comunità.
La UIL Taranto, in piena sinergia con le categorie e con le altre strutture territoriali, ha confermato la propria disponibilità a collaborare per sostenere questo nuovo percorso, rafforzando la presenza del sindacato nei luoghi di lavoro e sui territori.



