La UIL Taranto firma il Manifesto per la Pace: “La giustizia sociale è il vero fondamento di ogni comunità”
TARANTO 25 ottobre – Ieri, nella sala consiliare di Palazzo di Città, la UIL di Taranto rappresentata dal coordinatore territoriale Gennaro Oliva ha partecipato alla cerimonia di firma del Manifesto per la Pace della Città di Taranto, promosso dal presidente del consiglio comunale Gianni Liviano.
Il Manifesto, sottoscritto dalle principali realtà associative, sindacali e di categoria del territorio, sancisce un patto civico e morale per promuovere una comunità fondata sul dialogo, sul rispetto e sulla solidarietà, e per affermare i valori della non violenza e della dignità umana.
“Abbiamo voluto testimoniare concretamente che la pace non è solo assenza di conflitti, ma anche giustizia sociale, lavoro dignitoso, uguaglianza e sicurezza per tutte e tutti,” dichiara Gennaro Oliva, coordinatore territoriale UIL Taranto. “La storia di Taranto è segnata da tante ferite, ma anche da una grande capacità di rinascere: questa firma rappresenta un impegno reale a costruire una città coesa, inclusiva e attenta ai bisogni della propria gente. La UIL sarà parte attiva di questo percorso, promuovendo solidarietà nei luoghi di lavoro e nella comunità, e favorendo sempre il confronto e l’ascolto. La pace si costruisce attraverso il rispetto della persona e la difesa dei diritti.”
Con questo atto, la UIL Taranto rinnova il proprio impegno al fianco di tutte le realtà cittadine per rendere la pace un cammino quotidiano, fatto di scelte concrete e gesti di speranza, giustizia e coesione sociale.



