Pubblicati da UIL Taranto

UIL Taranto, Leonardo: Mobilitazione per salvare la manifattura locale e il futuro della comunità

Pietro Pallini sollecita Istituzioni e Politica a intervenire con soluzioni strutturali Si è conclusa nella giornata di ieri a Grottaglie l’ennesima mobilitazione pacifica dei lavoratori e delle lavoratrici del sito produttivo di Leonardo. Questa volta, la data ha assunto un significato speciale, coincidente con l’arrivo delle delegazioni dei potenti del mondo per l’avvio dei lavori […]

Firmato Protocollo d’Intesa tra Comune di Crispiano e Sindacati: un modello di concertazione sociale e territoriale

Il 11 giugno 2024 segna una data importante per il Comune di Crispiano, dove è stato firmato un Protocollo d’Intesa che sancisce un nuovo capitolo nelle relazioni sindacali e nella contrattazione sociale e territoriale. L’accordo, sottoscritto dal Sindaco Luca Lopomo e dai rappresentanti delle principali organizzazioni sindacali – Cgil, Cisl e Uil – rappresenta un […]

UIL | Al MarTa tante presenze ma pochi dipendenti: «Personale in sofferenza»

Il MarTa, Museo Archeologico Nazionale di Taranto, continua a crescere in termini di visitatori e iniziative di qualità, ma si scontra con una grave carenza di personale. Un’assemblea generale dei lavoratori del MarTa e della Soprintendenza Nazionale Subacquea di Taranto, alla presenza di Federico Trastulli, coordinatore generale della Uilpa Mic, ha evidenziato l’urgenza di affrontare […]

“VIGILI DEL FUOCO E SALUTE A RISCHIO”. CONVEGNO ORGANIZZATO DALLA UIL PER INDIVIDUARE NUOVE FORME DI TUTELA.

Taranto, 30 maggio 2024 – La salute dei Vigili del Fuoco è messa a dura prova non solo dagli incendi, dalle esplosioni o dagli allagamenti, ma anche da rischi meno noti ma altrettanto devastanti come il rischio cardio circolatorio, il cancro, la contaminazione da sostanze cancerogene, lo stress e l’ansia. Questi sono i temi che […]

88 Lavoratori Ex Isolaverde senza lavoro, salta il tavolo di confronto tra Comune e Sindacati.

Alta tensione nella giornata di ieri durante l’incontro tra Amministrazione comunale e CGIL, CISL e UIL sulla vertenza EX ISOLAVERDE che ha visto le tre sigle sindacali abbandonare il tavolo di confronto. Il progetto biennale Green Passage, gestito da Kyma Servizi Spa e finanziato dalla Regione Puglia, è terminato il 30 aprile scorso, lasciando 88 […]

Incontro tra UIL Pubblica Amministrazione e Direttore Generale di Persociv: Rivendicazioni e impegno per il futuro

Nell’ambito delle negoziazioni sindacali e delle discussioni sulla gestione del personale nella Pubblica Amministrazione, nella giornata di ieri, 16 maggio 2024, si è svolto un importante incontro tra la UIL Pubblica Amministrazione e il Direttore Generale di Persociv, la Dott.ssa De Paolis. Il Segretario Generale della UIL Pubblica Amministrazione, Giuseppe Andrisano, ha dichiarato: “Questo incontro, […]

Tensione tra Tassisti e Taranto Cruise Port per il canone di sosta

Cresce la tensione tra le compagnie di taxi di Taranto e la “Taranto Cruise Port” (Tcp), la società che gestisce i servizi di accoglienza per i turisti al porto, riguardo l’introduzione di un canone annuo per l’occupazione dei tre parcheggi riservati ai tassisti. La richiesta del canone, che ammonterebbe a circa 2.100 euro complessivi, ha […]

VERTENZA PORTUALI: Il governo stanzia fondi per garantire l’indennità agli ex TCT-EVERGREN

Il governo ha annunciato oggi l’intenzione di stanziare fondi per garantire l’indennità agli ex lavoratori portuali fino alla fine dell’anno. A parlare dei dettagli di questa importante decisione è Carmelo Sasso, Segretario Generale UIL Trasporti Taranto. L’emendamento al decreto “Coesione”, in accoppiata con quello presentato dai parlamentari di FdI, prevede uno stanziamento di oltre sei […]

UIL/UILTRASPORTI | Urgente richiesta di incontro per la salvaguardia dei lavoratori EX ISOLAVERDE a Taranto

Il coordinatore della UIL di Taranto Pietro Pallini, e il segretario generale dei Trasporti della UIL, Carmelo Sasso, con una lettera indirizzata al Prefetto di Taranto, dottoressa Paola Dessì, chiedono un incontro urgente per l’istituzione di una cabina di regia istituzionale volta alla risoluzione della vertenza lavorativa degli EX ISOLAVERDE.98 lavoratori, tra operai e impiegati, […]

PRIMO MAGGIO INSIEME DOVE C’È BISOGNO DI PRIMO MAGGIO

Il Primo Maggio 2024 a Taranto è la giornata su cui tenere accesi i riflettori su tutto quanto sta accadendo da troppi anni al mondo del lavoro: forti incertezze, bassi salari, potere di acquisto eroso dall’inflazione, mancati rinnovi dei CCNL, precarietà diffusa e sfruttamento, soprattutto per i più giovani. Innumerevoli criticità di uno stato sociale […]