Ancora un’aggressione agli ausiliari del traffico, insorgono i sindacati

Il Segretario Generale UILTRASPORTI Carmelo Sasso e il Segretario Generale della FILT CGIL, Francesco Zotti, e, denunciano e accendono i riflettori ancora una volta sul settore degli ausiliari della sosta, in particolare per quanto riguarda la sicurezza dei lavoratori di Kyma Mobilità.
Come già rappresentato un anno fa a Sua Eccellenza il Prefetto, al Questore e alle diverse autorità presenti all’incontro del 15 novembre 2024, avente ad oggetto la sicurezza dei lavoratori e la piaga dei parcheggiatori abusivi, nulla è cambiato.
Anzi, la situazione è ulteriormente peggiorata, degenerando sotto gli occhi di tutti.

Ogni giorno si assiste a richieste sempre più insistenti e moleste da parte di soggetti che, dietro il pretesto di “qualche spicciolo per il caffè”, mettono in atto vere e proprie forme di estorsione e intimidazione nei confronti dei cittadini e dei lavoratori.
A pagarne le conseguenze sono in primo luogo gli operatori della sosta, che quotidianamente si trovano a gestire la rabbia degli utenti, costretti spesso a “pagare due volte” e la crescente aggressività dei parcheggiatori abusivi, i quali agiscono indisturbati e senza timore delle conseguenze.
Qualche giorno fa’ l’ennesimo episodio di aggressione ai danni di due operatrici della sosta, colpevoli unicamente di aver svolto con professionalità il proprio lavoro. Un fatto grave, che non può e non deve essere più tollerato.
È inaccettabile che tali episodi avvengano nell’indifferenza generale, persino sotto gli occhi di chi è chiamato a garantire la sicurezza dei cittadini.

Già un anno fa’ il Prefetto e il Questore avevano assicurato una maggiore presenza delle forze dell’ordine sul territorio, promessa che purtroppo non ha trovato riscontro nella realtà.
Da anni queste OO.SS. chiedono una presenza costante e permanente delle forze dell’ordine nelle aree cittadine più critiche, per tutelare la sicurezza non solo dei lavoratori ma anche dei cittadini.
I Segretari Generali Francesco Zotti FILT CGIL e Carmelo Sasso UIL TRASPORTI ribadiscono con forza la necessità di interventi immediati e concreti di tutte le autorità competenti, affinché si garantiscano condizioni di lavoro sicure e dignitose agli operatori della sosta e si restituisca legalità e serenità agli spazi pubblici.

Le OO.SS. Filt Cgil e UIL Trasporti Taranto, con una nota congiunta, al fine di garantire sicurezza, legalità e tutela a tutti i lavoratori del settore, hanno inoltre chiesto, a Sua Eccellenza il Prefetto di Taranto l’apertura urgente di un tavolo di confronto per affrontare e dirimere in maniera definitiva la problematica dei parcheggiatori abusivi, ovvero della sicurezza degli operatori d’esercizio, alla luce di quanto accaduto qualche settimana fa’ durante la notte di Halloween, ai danni del trasporto Pubblico locale, con rottura di bus e lancio di uova, atti inaccettabili già denunciati mezzo stampa giorno 01 u.s..

La misura è colma: non si può più tollerare che la sicurezza venga sacrificata sull’altare dell’indifferenza.