Vertenza Vigili del Fuoco Taranto: UIL ottiene accordi su orari, mobilità e tutela sanitaria
Raggiunti accordi sulla concertazione degli orari di lavoro aeroportuali, riattivazione della mobilità provinciale anticipata, accesso alle tutele per patologie da causa di servizio, e assegnazione di nuove autobotti a favore della sicurezza degli operatori
Taranto, 7 novembre 2025 – In seguito alla proclamazione dello stato di agitazione e al preannuncio di sciopero da parte della UIL PA Vigili del Fuoco di Taranto, il 5 novembre si è svolta la riunione della commissione paritetica, composta dal Direttore Regionale VVF Puglia, dal Comandante Provinciale VVF Taranto e dai rappresentanti sindacali Gennaro Oliva, Valentino Prezzemolo, Giuseppe Santoro e Rocco Mortato. I lavori si sono protratti dalle 10 alle 14.30, a conferma della complessità e delicatezza della vertenza affrontata, conclusa positivamente.
“Con soddisfazione evidenziamo il raggiungimento di importanti risultati a tutela del personale dei Vigili del Fuoco”, ha dichiarato Rocco Mortato, segretario territoriale dei Vigili del Fuoco di Taranto. “Il Comandante provinciale è stato impegnato ad avviare l’istituto della concertazione riguardo all’orario di lavoro del personale aeroportuale, come da nostre richieste iniziali, e a garantire le necessarie misure di tutela economica per evitare qualsiasi pregiudizio ai lavoratori. Altresì, è stata disposta la riattivazione della mobilità provinciale, permettendo trasferimenti anticipati rispetto alla scadenza di febbraio 2026”.
Il tesoriere nazionale UIL PA Vigili del Fuoco, Valentino Prezzemolo, ha sottolineato: “È stato prioritario per la nostra organizzazione superare gli ostacoli che impedivano il riconoscimento delle patologie da causa di servizio, un tema cruciale per la tutela di un lavoro caratterizzato da elevati rischi e usura fisica e psicologica. Grazie all’intervento sindacale, il personale potrà ora accedere senza impedimenti alle tutele previste dalla normativa vigente”.
Sul tema dei mezzi operativi, Giuseppe Santoro, segretario regionale UIL PA VVF Puglia, ha evidenziato: “Al Comando di Taranto saranno assegnate due nuove autobotti. Abbiamo inoltre concordato l’istituzione di un gruppo di studio volto a definire procedure operative in caso di indisponibilità temporanea di mezzi adeguati, con l’obiettivo prioritario di garantire la sicurezza di cittadini e operatori”.
Soddisfazione è stata espressa anche da Gennaro Oliva, segretario UIL di Taranto: “La UIL conferma il proprio impegno costante e incondizionato nella tutela dei diritti del personale dei Vigili del Fuoco, confermando la propria presenza unitaria e compatta a tutti i livelli per garantire la piena tutela dei lavoratori”



