UIL Trasporti Taranto: accordo raggiunto in Kyma Mobilità, più tutele e 40 euro mensili per i lavoratori
TARANTO 24 ottobre 2025 – Un importante risultato per le lavoratrici e i lavoratori di Kyma Mobilità S.p.A. è stato raggiunto grazie alla firma dell’accordo tra le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl e UIL Trasporti Taranto, che dà attuazione all’articolo 3 del nuovo CCNL Autoferrotranvieri 2024-2026.
L’intesa prevede un incremento economico di 40 euro mensili e una serie di innovazioni mirate al benessere e alla flessibilità del personale, senza oneri aggiuntivi per i dipendenti.
Il documento introduce infatti la possibilità di trasformare il 50% delle ore straordinarie in permessi retribuiti aggiuntivi (non in banca ore), la cessione solidale delle ferie per colleghi con familiari in condizioni di salute gravi, e l’avvio di un tavolo tecnico per l’introduzione dei doppi riposi ciclici nel settore esercizio. Tra le novità anche una rilevazione presenze più flessibile per il personale addetto alla sosta, per agevolare la conciliazione dei tempi di lavoro con le esigenze familiari.
“Questo accordo – ha sottolineato Carmelo Sasso, segretario generale della UIL Trasporti Taranto – è una dimostrazione concreta di come la contrattazione territoriale possa migliorare la vita quotidiana dei lavoratori.
Abbiamo voluto che il benessere, la sicurezza e la qualità del tempo fossero al centro del confronto, e la disponibilità della nuova dirigenza di Kyma è stata fondamentale per costruire una soluzione equilibrata e condivisa”.
Sasso ha poi aggiunto: “In un contesto nazionale dove il potere d’acquisto continua a erodersi a causa dell’inflazione, questi 40 euro mensili rappresentano un segnale tangibile di attenzione verso chi garantisce ogni giorno il servizio pubblico di mobilità della città. È un passo avanti che valorizza il lavoro e il ruolo dei trasporti locali come servizio essenziale per la comunità”.
Kyma Mobilità si conferma così una delle prime aziende italiane del trasporto pubblico locale ad aver recepito pienamente le novità del nuovo contratto collettivo nazionale, dimostrando apertura e lungimiranza nelle relazioni industriali.
Un risultato che vede la UIL Trasporti Taranto in prima linea nel promuovere un modello di contrattazione capace di unire miglioramenti economici e attenzione al benessere organizzativo, con l’obiettivo di costruire un lavoro sempre più sostenibile.



