UIL TARANTO in corsa per i bambini del reparto di Oncoematologia Pediatrica “Nadia Toffa” dell’ospedale SS. Annunziata

Gennaro Oliva (UIL Taranto): “Non è solo una manifestazione, ma un segno concreto di solidarietà e vicinanza ai bambini e alle famiglie che affrontano la malattia oncologica”

Taranto, 25 settembre 2025 – Tutto pronto per la Pigiama Run 2025, l’iniziativa di solidarietà promossa dalla LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, che quest’anno si svolgerà in contemporanea con 33 altre città italiane. L’evento, che si terrà domani a Taranto il 26 settembre, partirà da Piazza Giovanni XXIII alle 18:30, con il corteo che inizierà alle 19:00. Un’iniziativa che unisce allegria e impegno sociale, con il contributo di cittadini e associazioni locali per aiutare i bambini malati di cancro.

“La Pigiama Run è un’occasione unica per stare vicino a chi sta vivendo una delle prove più dure della propria vita: la malattia oncologica”, afferma Gennaro Oliva, coordinatore territoriale UIL Taranto. “Indossare il pigiama non è solo un gesto simbolico, ma un modo per fare sentire ai bambini e alle loro famiglie che non sono soli. Taranto ha sempre risposto con grande cuore a queste iniziative di solidarietà, e siamo certi che anche quest’anno la nostra comunità non farà mancare il proprio sostegno”.

L’obiettivo della manifestazione è raccogliere fondi per il reparto di Oncoematologia Pediatrica “Nadia Toffa” dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto. I fondi raccolti serviranno a finanziare servizi essenziali per i bambini malati e le loro famiglie, come case di accoglienza, supporto psicologico e sussidi economici. Nel 2024, grazie alle donazioni, è stato acquistato un’importante barella di ultima generazione per il reparto.

Come già nelle edizioni precedenti, l’iniziativa vede il coinvolgimento di numerose realtà locali, tra cui UIL Taranto che ha dato il suo contributo in termini di gadget che verranno distribuiti ai partecipanti.

“La UIL Taranto è al fianco di questa manifestazione, perché crediamo che la solidarietà sia un valore fondamentale per la nostra comunità”, aggiunge Oliva. “Invitiamo tutti a partecipare, perché ogni passo che faremo insieme sarà un passo verso un futuro migliore per i bambini che lottano contro il cancro e per le loro famiglie”.

Il contributo minimo di partecipazione è di 15 euro, che darà diritto a un pacco gara contenente il pettorale e gadget offerti dagli sponsor, fino a esaurimento scorte. L’intero ricavato sarà destinato a sostenere le attività della LILT a favore dei piccoli pazienti oncologici.