Vestas Blades: UIL Taranto al fianco dei lavoratori contro il licenziamento ingiustificato
TARANTO, 9 settembre 2025 – La UIL Taranto esprime la sua totale solidarietà e vicinanza al lavoratore di Vestas Blades licenziato in seguito a un infortunio avvenuto il 19 luglio durante il suo turno di lavoro. Un incidente che, purtroppo, è stato seguito dalla decisione dell’azienda di contestare disciplinarmente e licenziare il lavoratore, senza nemmeno cercare di individuare le cause del problema o risolverle.
FIOM e UILM ritengono inaccettabile un comportamento aziendale che non solo ignora le cause dell’infortunio, ma sceglie di licenziare un lavoratore che ha subito un incidente mentre svolgeva le proprie mansioni. Un gesto che, oltre a risultare ingiustificato, invia un chiaro messaggio intimidatorio a tutti i lavoratori: “se sbagli, rischi il licenziamento”.
“Licenziare un lavoratore infortunato è una pratica inaccettabile”, ha dichiarato Gennaro Oliva, coordinatore territoriale della UIL Taranto. “In un contesto dove si chiede ai lavoratori di aumentare la produttività, la sicurezza dovrebbe essere la prima priorità. La UIL è impegnata a difendere i diritti di tutti i lavoratori, garantendo un ambiente di lavoro sicuro e privo di intimidazioni”.
Azioni di mobilitazione: sciopero e stato di agitazione
A seguito delle assemblee svoltesi il 8 settembre, in cui si è discusso del licenziamento del collega e delle implicazioni sulla sicurezza dei lavoratori, FIOM e UILM hanno proclamato uno stato di agitazione che prevede:
1 ora di sciopero per tutti i turni di lavoro:
📅 Martedì 9 settembre e Venerdì 12 settembre (alla fine di ogni turno di lavoro)
❌ Blocco immediato di straordinari e flessibilità.
UIL Taranto continuerà a lottare per garantire che ogni lavoratore possa svolgere il proprio lavoro in sicurezza, senza paura di subire ripercussioni per eventi che vanno affrontati con soluzioni concrete, non con licenziamenti. È ora di dire basta a questi comportamenti e di difendere la dignità di tutti i lavoratori.