74 anni della UIL, una giornata dedicata al lavoro dei “fantasmi”

๐Ÿ”ต Oltre 1500 persone si sono riunite stamane presso il teatro Brancaccio in Roma per celebrare il 74ยบ anniversario dell’attivitร  della UIL nella difesa dei diritti dei Lavoratori delle Lavoratrici e delle Persone.

โ˜๐Ÿผ L’assemblea รจ stata oltre un momento di festa, anche e soprattutto l’opportunitร  per una riflessione profonda sui temi cruciali che affliggono il nostro contemporaneo. Tra questi, un focus particolare รจ stato posto sugli ๐™ž๐™ฃ๐™˜๐™ž๐™™๐™š๐™ฃ๐™ฉ๐™ž ๐™จ๐™ช๐™ก ๐™ก๐™–๐™ซ๐™ค๐™ง๐™ค, una piaga che continua a mietere vittime quotidiane in un Paese che ancora deve fare molto per prevenirli e tendere a Zero come รฉ da tempo il nostro obiettivo.

โ€ผ๏ธ Il tema centrale dell’assemblea รจ ruotato intorno al fenomeno dei “๐™ก๐™–๐™ซ๐™ค๐™ง๐™–๐™ฉ๐™ค๐™ง๐™ž ๐™›๐™–๐™ฃ๐™ฉ๐™–๐™จ๐™ข๐™ž”: coloro che, nonostante il loro contributo al mercato del lavoro, restano privi di tutele e spesso costretti a vivere con salari minimi e contratti precari.

๐Ÿ’™ Ancora una volta abbiamo preferito dare la parola alle Persone. Decine le testimonianze di Lavoratori e Lavoratrici presenti, che provenienti da ogni angolo d’Italia, hanno fatto eco nell’ampio auditorium del Brancaccio. Chiara, Cristina, Carlo, Pamela e Alessandro hanno condiviso le loro storie di frustrazione e angoscia, dipingendo il quadro vivido di una realtร  quotidiana, la loro, ma non solo, poichรฉ vissuta da milioni di italiani.

๐Ÿซต๐Ÿผ I ๐’“๐’‚๐’„๐’„๐’๐’๐’•๐’Š ๐’…๐’Š ๐’‘๐’–๐’ˆ๐’๐’Š ๐’๐’†๐’๐’๐’ ๐’”๐’•๐’๐’Ž๐’‚๐’„๐’, ๐’…๐’Š ๐’”๐’‚๐’๐’‚๐’“๐’Š ๐’…๐’‚ ๐’‡๐’‚๐’Ž๐’† ๐’† ๐’…๐’Š ๐’„๐’๐’๐’•๐’“๐’‚๐’•๐’•๐’Š ๐’‚ ๐’•๐’†๐’“๐’Ž๐’Š๐’๐’† ๐’† ๐’”๐’Š๐’•๐’–๐’‚๐’›๐’Š๐’๐’๐’Š ๐’Š๐’๐’…๐’†๐’ˆ๐’๐’† ๐’…๐’‚ ๐’•๐’†๐’“๐’›๐’ ๐’Ž๐’Š๐’๐’๐’†๐’๐’๐’Š๐’, hanno messo in luce le difficoltร  che molti giovani e meno giovani affrontano nel mondo del lavoro, evidenziando la necessitร  di interventi urgenti per garantire condizioni dignitose e sicure per tutti i Lavoratori e le Lavoratrici.
Chiedono alla UIL aiuto, e la UIL รจ in dovere oltre al dar voce, a far sรฌ che questo triste stato di fatti cessi definitivamente.

๐Ÿ‘ค Per questo, dalle parole dirette e inequivocabile pronunciate da Pierpaolo Bombardieri, la UIL ha oggi annunciato che il tema dei lavoratori precari sarร  al centro dell’agenda sindacale per il 2024, per mettere in campo azioni concrete tese ad affrontare queella che oramai รจ divenuta un’mergenza sociale.

๐Ÿ’™I 74 anni della UIL al teatro Brancaccio non รจ stato dunque solo un momento di celebrazione, ma abbiamo voluto fosse un richiamo alla responsabilitร  collettiva nel garantire un futuro dignitoso e sicuro per tutti i Lavoratori e le Lavoratrici del nostro Paese.