Pubblicati da UIL Taranto

Edilizia, siglato il nuovo CCNL: più tutele e salari più alti per 5000 lavoratori a Taranto

Ivo Fiore (FenealUIL Taranto): “Una svolta per il settore: più trasparenza, contrasto al lavoro nero e aumenti salariali concreti” Taranto, 24 febbraio 2025 – Un passo avanti per i lavoratori edili nazionale, e di Taranto e provincia: con il rinnovo del CCNL dell’industria e delle cooperative dell’edilizia, siglato il 21 febbraio dalle parti sociali del […]

UIL PA | Difesa: il declino della forza lavoro civile e l’opportunità mancata per Taranto

La UILPA denuncia la crisi occupazionale negli enti militari e chiede un piano urgente di assunzioni per salvare competenze e garantire continuità operativa. Taranto, un tempo fulcro dell’industria della Difesa, oggi vede assottigliarsi il suo patrimonio di competenze e posti di lavoro. Il drastico calo della forza lavoro civile nel Ministero della Difesa non è […]

Taranto, UIL: “La città a un bivio, servono scelte coraggiose per il rilancio”

Frontini: “Crisi industriale, lavoro precario e infrastrutture ferme: senza una guida forte rischiamo il declino. Ora servono visione e concretezza per il futuro di Taranto.” TARANTO, 23 febbraio 2025 – “Taranto è a un bivio: da una parte il rischio di un declino irreversibile, dall’altra la possibilità di una rinascita, ma servono scelte coraggiose e […]

“No ai lavoratori fantasma” – La UIL denuncia il lavoro sommerso a Taranto ( prima giornata)

Taranto, 20 febbraio 2025 – Dare voce ai lavoratori invisibili, denunciare lo sfruttamento e promuovere un’occupazione stabile e sicura: questi gli obiettivi della terza tappa della campagna nazionale della UIL “No ai lavoratori fantasma”, che ha fatto tappa a Taranto, unica città pugliese coinvolta nell’iniziativa. Un evento di portata nazionale che ha visto la partecipazione […]

“NO AI LAVORATORI FANTASMA” | LA UIL DENUNCIA IL LAVORO SOMMERSO A TARANTO

Taranto, 18 febbraio 2025 – Far emergere l’invisibile e dare voce ai lavoratori precari e al fenomeno del lavoro sommerso. Questo l’obiettivo della campagna nazionale della UIL “No ai lavoratori fantasma”, che il 20 e il 21 febbraio farà tappa a Taranto, unica città pugliese coinvolta nell’iniziativa. La conferenza stampa di presentazione si è svolta […]

LAVORO E PRECARIETÀ, A TARANTO LA TERZA TAPPA DELLA CAROVANA UIL “NO AI LAVORATORI FANTASMA”

Taranto, 13 febbraio 2025 – Far emergere l’invisibile, dare voce ai lavoratori precari e al fenomeno del lavoro sommerso: è questo l’obiettivo della carovana della UIL “No ai lavoratori fantasma”, che il 20 e il 21 febbraio farà tappa a Taranto presso la Rotonda Marinai d’Italia. L’iniziativa, partita da Ascoli Piceno e successivamente approdata a […]

Accordo per il Premio di Risultato 2025/2027 in Kyma Mobilità: la soddisfazione della UILTRASPORTI

Dopo mesi di intense trattative, è stato finalmente siglato l’accordo sul Premio di Risultato per il triennio 2025/2027 in Kyma Mobilità. Un traguardo di grande rilievo che garantirà un miglioramento economico per tutti i lavoratori dell’azienda, con un incremento della premialità annuale che raggiunge i 1200 euro, rispetto ai precedenti 240 euro annui. “Un accordo […]

UIL Taranto: consegnati gli attestati alle partecipanti del corso di autodifesa personale

Taranto, 6 febbraio 2025 – Si è concluso con grande successo il corso di autodifesa personale organizzato dalla UIL di Taranto attraverso lo Sportello Mobbing e Stalking. Nella giornata odierna, presso la sede sindacale, sono stati consegnati gli attestati di partecipazione alle donne che hanno preso parte alle lezioni, un’importante esperienza formativa nata con l’obiettivo […]

Solidarietà e vicinanza Uila Uil Taranto alla famiglia di Giuseppe Lonoce, lavoratore morto dissanguato

Prevenzione, formazione e rispetto della sicurezza Non restino soltanto parole. Serve impegno concreto   Trenta: “Basta morti sul lavoro. Il conto delle vittime è inaccettabile. Urgono azioni mirate, non difficili da perseguire. Occorre avere la volontà. Siamo dalla parte della famiglia della vittima di quest’ennesima tragedia che si poteva evitare” “L’ennesimo incidente mortale, in questo […]