CHI SIAMO
UIL TARANTO
UIL TARANTO

CHI È GENNARO OLIVA
Nuovo Coordinatore UIL Taranto
Tarantino doc, classe 1976, nato nella Città Vecchia e cresciuto tra le difficoltà e la dignità del lavoro operaio, Gennaro Oliva rappresenta oggi il volto autentico del sindacato vicino alla gente. Figlio di un dipendente ILVA, ha vissuto sulla propria pelle il peso e le contraddizioni di una città industriale, portando dentro di sé i valori della fatica, dell’onestà e della determinazione.
Diplomato all’Istituto Archimede, si è formato come elettricista, cominciando fin da giovanissimo a lavorare, anche in nero, pur di aiutare la propria famiglia. Entra in ILVA nel 1996, tra i primi 20 giovani assunti dopo anni di blocco occupazionale: un traguardo che all’epoca rappresentava un sogno.
Ma il sogno si incrina presto: prima la morte tragica di un collega, poi le ingiustizie vissute da lavoratore e testimone diretto di una fabbrica dove i diritti erano spesso calpestati. È lì che Gennaro trova la spinta per avvicinarsi al sindacato. Sotto l’impulso di Rocco Palombella, entra nella UILM: da allora, non ne è mai uscito. E non ha mai smesso di lottare.
Dal 2000, Gennaro Oliva è un punto di riferimento per tanti lavoratori: prima delegato, poi componente dell’esecutivo di reparto, infine coordinatore della UILM in fabbrica, ha attraversato da protagonista le fasi più delicate della storia recente dell’ILVA, dagli incidenti alle crisi industriali, dalle vertenze con i Riva fino alle amministrazioni straordinarie.
Conosciuto e stimato per la sua presenza costante “sul campo”, per il legame diretto con i lavoratori e per la capacità di tenere unita la squadra nei momenti più duri, membro della segreteria UILM e referente per il comparto siderurgico.
Sindacalista pragmatico, ma con un’anima profondamente idealista, Oliva crede in una UIL capace di fare rete, di ascoltare le categorie, di fare squadra vera. “Chi mi conosce – dice – sa che non sono uno da scrivania: il mio posto è in strada, davanti ai cancelli, accanto alle persone”.
“Taranto non ha bisogno di comparse, ha bisogno di attori protagonisti”, afferma. Conosce i limiti della politica locale, ma guarda con fiducia al potenziale inespresso della città. “Abbiamo opportunità e fondi, ma servono competenza, coraggio e serietà: il sindacato deve essere pungolo, proposta e presidio costante per tutelare lavoratori e cittadini”.
Gennaro Oliva è questo: un uomo di fabbrica, un figlio di Taranto, un sindacalista vero. E ora, il nuovo coordinatore della UIL territoriale.